ANIMENUDE
passeggiate teatrali in Certosa
ph. XsavarArt Photographer
NEWS
Bologna Estate 2019
Riflessioni sulla caducità della vita nei classici della letteratura italiana. Storie di un’umanità che si ritrova nuda e fragile di fronte alla morte. Nel suggestivo palcoscenico della Certosa, percorsi notturni fra suggestioni di arte e teatro.
Testi di Leopardi, Manzoni, Testori, Jacopone da Todi, Fo, Ungaretti (edizione 2018) Foscolo, Verga, Dante, Pascoli, Pirandello (edizione 2019)
“Vorremmo portare in questo museo a cielo aperto una libreria della memoria, insieme individuale e collettiva. Fare incontrare - nel luogo del ricordo - i tesori dell'arte con quelli della parola. Come in un grande album di volti e di nomi da sfogliare. Far rivivere altre storie, altre vite. E renderle presenti. Perché un classico è un libro che ha ancora qualcosa da dire, come sosteneva Calvino. E compito del teatro è dargli voce e corpo.”
a cura di Rimachèride | bookshop Libreria Trame
Museo Civico del Risorgimento | Istituzione Bologna Musei | ASCE
Estate in Certosa | nell'ambito del Patto per la Lettura Bologna e Bologna Estate
giovedì 27 giugno | ore 21.30
martedì 23 luglio | ore 21
sabato 31 agosto | ore 21
sabato 14 settembre | ore 20.30
Cimitero della Certosa | Bologna
