
ABOUT ME
chi sono | cosa faccio
​
under construction
ABOUT ME
chi sono | cosa faccio
​
under construction

"Non c'è nessuno che non si può imparare ad amare, una volta ascoltata la sua storia" (Fred Rogers)
​
​
Mi sono laureato in Filosofia con tesi in Lingua e Letteratura Inglese (Università degli Studi di Bologna e University College of Galway, Irlanda) e ho conseguito il Master di Traduzione Multimediale presso SSLMIT di Forlì.
Mi sono formato nelle discipline teatrali tra Italia e Stati Uniti presso il Theater & Drama Department di Indiana University a Bloomington (BCSP), Scuola di Teatro Colli e the Bernstein School for Musical Theater and the Performing Arts di Bologna, Istituto Internazionale di Commedia dell'Arte/Teatro Stabile del Veneto.
​
Mi sono perfezionato nella drammaturgia con Gianfranco Rimondi, Marco Baliani, Mario Perrotta. E nella regia con Scott Ziegler (Harvard University, collaboratore di David Mamet e William H. Macy), Jean Paul Denizon (collaboratore di Peter Brook) e con il Corso di Alta Formazione e Specializzazione la Regia nel Teatro d’Opera promosso da ATER e Teatro Comunale di Bologna in collaborazione con Teatro Regio di Parma e Festival Verdi.
Ho lavorato come attore con Compagnia dei Borghi, Centro Nazionale Teatrale, GIGA, Teatro della Rabbia, Rimachèride, Teatro Nuova Espressione, Teatro dei Dispersi, Trame Perdute, Belle Epoque, Compagnia della Cerca, Mosaici Sonori, Il Volo della Fenice, Teatro San Babila, Estro Teatro, Teatro E, I Lunatici su repertorio di prosa ( Euripide, Shakespeare, Molière, Checov, Scarpetta, Bisson, Brecht, Badiou, Bond, Beckett, Triana, Rimondi, Brandon, Schneider, Feiffer, Ginzburg, Celli, Liotta), ruoli brillanti di musical e operetta (Vedova Allegra, Principessa della Czarda, Cin Ci Là, Il paese dei campanelli) e musica contemporanea (Mannino, Landuzzi, Benati, Anzaghi, Grandi, Guarnieri, Secchi).
Con il monologo Schifo/Dreck, diretto da Gianfranco Rimondi, sono stato tra gli spettacoli scelti per la riapertura del Teatro Magnolfi Nuovo di Prato, in collaborazione con Teatro Metastasio e Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio d'Amico.
​​
Ho progettato la rassegna di spettacoli I Maestri dell'Opera, promossi dal Teatro 1763 nella rete dei teatri storici europei Perspectiv con le quattro monografie Le donne di Mozart, Sipario Verdiano, Puccini ritratti da camera, Assaggi Rossiniani; il festival Echi di Terre Lontane per l'Università di Bologna con il melologo Autoritratto in Musica dedicato allo scrittore argentino Borges e i recital Banda Sonora e Note di Bordo sulla letteratura ispanica e lusitana.
Ho curato adattamento e regia del progetto multimediale Torri da Le Troiane di Euripide e Seneca, e la versione teatrale del romanzo Destinatario Sconosciuto di Kressmann Taylor per Johns Hopkins University.
​
Ho seguito la direzione artistica della rassegna interculturale Orizzonti: migranti in viaggio da Dante alla Costituzione e del festival per attrici e autrici La Parola alle Donne.
​
Collaboro come dramaturg con la coreografa Carla Vannucchi nel solo Kuashi su installazione dell'artista messicano Theo Toy (Fest-Teatro/Cimes) e nel progetto internazionale di danceability for Frida sulla pittrice Frida Kahlo per la compagnia Infnity Dance Theater di New York (Joyce Soho, Lower East Festival, Theater for the New City).
Ho debuttato nel progetto di immersive theatre La seduzione del panico con il regista Tanino De Rosa; e Progetto Matria con lo spettacolo Né patria né patria (che ci protegga) di Teatro Binomio sul tema di pedopornografia e sfruttamento della prostituzione.
Dal 2014 collaboro con Istituzione Bologna Musei per i progetti site specific nei cimiteri monumetali: Discesa agli Inferi - Dante 750, Shakespeare in Death, Animenude, Cose dell'altro mondo. Per ASCE la rete del Consiglio Europeo dei cimiteri, ho raccontato dell'importanza di portare il teatro in luoghi della memoria nei due convegni internazionali cui sono stato invitato come speaker.
​​
Tengo corsi di recitazione e tecniche di palcoscenico per attori, performer, cantanti e ballerini (Bologna, Modena, Parma, Forlì, Trento). Ho insegnato movimento per attori al primo della Scuola di Teatro Iolanda Gazzerro di ERT Emilia Romangna Teatro, sotto la direzione di Claudio Longhi. Attualmente collaboro per la didattica con Samà aps nel percorso "Parole, Parole, Parole" come parliamo, come leggiamo, come comunichiamo.
​
Dal 2019 presso istituti scolastici di Bologna e provincia ho avviato il progetto Like, percorso artistico di espressività corporea e vocale per l'infanzia e l'adolescenza, con particolare focus sulle attività di sostegno.
​
Nell'edizione 2022 Wonderland Festival di Idra Teatro, Brescia e Bergamo Capitali Italiane della Cultura, ho curato il progetto Cara Morte ti scrivo, workshop di drammaturgia per il corso Dams presso Università Cattolica Brescia e l'allestimento nel Castello di Brescia dello spettacolo itinerante The rest is silence.
​
Ho seguito i percorsi formativi di Audiotranslation (T.4.ALL presso University of Wolverhampton in UK e Centro Diego Fabbri di Forlì; Castle a Wroclaw in Polonia). Ho collaborato come audiodescrittore al progetto di Creative Europe, Teatro No Limits. Con Associazione Fedora di Milano​ ho seguito il Corso di Sensibilizzazione alla LIS . Ho conseguito la certificazione come Esperto in Accessibilità della Comunicazione e dei Contenuti Culturali nel corso post laurea di ISTRAD (Spagna). Attualmente collaboro come consulente e insegnante al progetto TrassformAzioni per IDRA Teatro in collaborazione con Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti ed Ente Nazionale Sordi di Brescia. Sono tra i docenti di FOSCA.
​
Con Associazione Jaya e Samà aps ho organizzato dal 2020 al 2024 le attività del progetto MetROzero, con una serie di proposte di teatro partecipato in spazi urbani, naturali e artistici.
​
Con il testo Confino ho ottenuto la menzione al Premio Caldarella per la drammaturgia Contemporanea e menzione speciale giuria Under 35 al Words Beyond Contest. Con l'allestimento dello spettacolo Confino sono stato selezionato dal festival InScena di New York City in collaborazione con New York University. Con il testo Il Regalo ho vinto il secondo premio al Premio Teatrale Vallecorsi.
​
Socio di Toastmasters International nel club di Bologna per cui ho seguito i canali social e la newsletter mensile. Collaboro con Wordowrks / Express Your Business come fomatore di comunicazione e public speaking.
​
Sono membro di IETM network europeo di performing arts. Sostenitore di Perspectiv rete di teatri storici. Associato a C.Re.S.Co nei tavoli etico e delle idee. E socio sostenitore di Amleta.
​
Sono attualmente neopresidente di Komos coro lgbtqia+ nella rete italiana dei cori rainbow Cromatica e di quella internazionale Various Voices. Sono parte del team organizzativo di Queer Tango Bologna.
​​​